Regime forfettario al 5% e 15%: quanto dura e quando cambia

Di cosa parleremo

Il regime forfettario prevede due aliquote principali: il 5% per le nuove attività e il 15% per le successive. In questa guida chiara, aggiornata e verificata dall’Agenzia delle Entrate, vediamo quanto dura il regime al 5%, quali sono i requisiti da rispettare e cosa succede quando si passa al 15%.


Durata del regime forfettario al 5%

L’aliquota agevolata del 5% si applica massimo per i primi 5 anni dall’avvio di una nuova attività.

Dopo questo periodo, se vengono rispettati ancora i requisiti del regime forfettario, si applica automaticamente la tassazione agevolata al 15%.


Requisiti per usufruire del 5%

Per poter godere dell’aliquota del 5%, devi soddisfare queste condizioni:

  1. Nei 3 anni precedenti non essere stato titolare di Partita IVA.
  2. L’attività non deve essere la prosecuzione di lavoro dipendente precedente nello stesso luogo, con gli stessi clienti o strumenti.
  3. Se l’attività è già avviata da qualcun altro, il titolare precedente non deve aver superato 85.000€ di incassi annui.

Se uno di questi requisiti decade, oppure trascorrono 5 anni, si passa automaticamente al 15%.


Requisiti generali del regime forfettario

Per restare in regime forfettario, indipendentemente dall’aliquota, è necessario:

  • Fatturato max 85.000€ annui
  • Residenza in Italia
  • Produzione di almeno il 75% del fatturato in Italia
  • Non aderire a regimi speciali IVA
  • Non possedere partecipazioni in società di persone
  • Non avere partecipazioni di controllo in società di capitali nello stesso settore
  • Reddito da lavoro dipendente inferiore a 30.000€ annui

Se non rispetti questi requisiti, si passa al regime ordinario dall’inizio dell’anno successivo.

In caso di fatturato superiore a 100.000€, il regime forfettario decade immediatamente.


Tassazione nel regime ordinario dopo il forfettario

Quando si perde il diritto al regime forfettario, si applicano le aliquote progressive IRPEF:

Scaglione di reddito% IRPEF
fino a 28.000€23%
28.000,01€ – 50.000€35%
oltre 50.000,01€43%

Inoltre, è necessario iniziare a emettere fatture con IVA, se il fatturato supera i 100.000€.


Consulenza fiscale per il regime forfettario

Per gestire al meglio la Partita IVA in regime forfettario, è consigliabile rivolgersi a un commercialista o consulente fiscale.

Un esperto può aiutarti a:

  • Verificare i requisiti per il 5% e 15%
  • Monitorare il fatturato
  • Gestire le scadenze fiscali e l’IVA

Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno compilando il form del tuo servizio di fiducia.


Conclusione

Il regime forfettario al 5% dura fino a 5 anni, dopo di che si passa al 15%, sempre rispettando i requisiti del regime. Conoscere i limiti di fatturato e le regole fiscali è fondamentale per evitare errori e mantenere i benefici fiscali previsti.

Dal 1997 supportiamo le aziende locali

Fondato nel 1997 da Tiziana Tredicine, lo Studio Doppia T vanta oltre 25 anni di esperienza nel supportare imprese e professionisti con servizi personalizzati e di alta qualità. Grazie a un team di esperti, offriamo un’assistenza completa per tutte le esigenze fiscali e contabili.

La nostra esperienza pluridecennale e il forte radicamento nel territorio di San Salvo e Vasto ci permettono di conoscere le specifiche esigenze delle attività locali, fornendo soluzioni su misura. La nostra priorità è garantire trasparenza, affidabilità e una gestione ottimale delle tue finanze, liberandoti da ogni preoccupazione burocratica.

Per scoprire come possiamo aiutarti a semplificare la gestione fiscale e contabile della tua attività, contattaci oggi. Lo Studio Doppia T è il partner ideale per far crescere la tua impresa con la serenità di una consulenza esperta e qualificata.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?