Codice ATECO 74.10.29: Guida per Grafici e Illustratori

Di cosa parleremo

Se vuoi diventare grafico o illustratore freelance, il Codice ATECO 74.10.29 è quello corretto per registrare la tua attività. Questa guida ti spiega come aprire partita IVA, gestire il regime forfettario e calcolare i contributi previdenziali INPS in modo semplice e chiaro.


1. Cosa Prevede il Codice ATECO 74.10.29

Il Codice ATECO 74.10.29 include le attività dei disegnatori grafici e illustratori che operano in ambiti creativi come:

  • Pubblicità e marketing: creazione di grafiche per campagne online e offline, contenuti social e pubblicità stampata.
  • Industria e packaging: progettazione grafica per packaging, etichette, loghi e identità visive.

⚠️ Questo codice non copre il design industriale o tecnico, per cui esiste un codice ATECO dedicato.


2. Regime Forfettario e Percentuale di Redditività

Se sei un libero professionista, il regime forfettario semplifica la gestione fiscale.

  • Percentuale di redditività: 78%
  • Aliquota fiscale: 15% sul reddito imponibile, ridotta al 5% nei primi 5 anni per le nuove attività

Esempio pratico:

Fatturato annuo: 30.000 €
Reddito imponibile: 30.000 × 78% = 23.400 €
Imposta sostitutiva (5% per nuova attività): 23.400 × 5% = 1.170 €


3. Contributi Previdenziali INPS

I grafici e illustratori devono iscriversi alla Gestione Separata INPS, con aliquota contributiva pari a 26,23% sul reddito imponibile.

Calcolo contributi:

23.400 × 26,23% = 6.133,62 €

I contributi INPS sono deducibili dal reddito imponibile, riducendo così la base imponibile per le imposte.


4. Altri Adempimenti Fiscali

Vantaggi del regime forfettario:

  • Tassazione semplificata al 15% (5% per nuovi contribuenti);
  • Deduzione automatica dei costi in base alla percentuale di redditività, senza documentare le spese;
  • Nessun obbligo INAIL, salvo presenza di dipendenti o collaboratori.

Se lavori come libero professionista senza struttura aziendale, non è necessaria l’iscrizione alla Camera di Commercio.


5. Iscrizione alla Camera di Commercio (Opzionale)

Solo se decidi di operare come impresa individuale o azienda con dipendenti, sarà necessario:

  • Registrarsi alla Camera di Commercio;
  • Versare i contributi alla Gestione Commercianti INPS;
  • Adempiere agli obblighi fiscali per le imprese.

6. Riepilogo Calcolo Tasse e Contributi

VoceCalcoloImporto (€)
Reddito imponibile30.000 × 78%23.400
Imposta sostitutiva (5%)23.400 × 5%1.170
Contributi INPS (26,23%)23.400 × 26,23%6.133,62
Totale da versareImposta + Contributi7.303,62

Aprire partita IVA come grafico o illustratore con Codice ATECO 74.10.29 è semplice e conveniente grazie al regime forfettario.

Se vuoi avviare la tua attività con sicurezza fiscale e previdenziale, contattaci per una consulenza personalizzata. Ti guideremo passo passo nell’apertura della partita IVA, nel calcolo delle tasse e dei contributi INPS, e nella gestione completa della tua attività creativa.

Dal 1997 supportiamo le aziende locali

Fondato nel 1997 da Tiziana Tredicine, lo Studio Doppia T vanta oltre 25 anni di esperienza nel supportare imprese e professionisti con servizi personalizzati e di alta qualità. Grazie a un team di esperti, offriamo un’assistenza completa per tutte le esigenze fiscali e contabili.

La nostra esperienza pluridecennale e il forte radicamento nel territorio di San Salvo e Vasto ci permettono di conoscere le specifiche esigenze delle attività locali, fornendo soluzioni su misura. La nostra priorità è garantire trasparenza, affidabilità e una gestione ottimale delle tue finanze, liberandoti da ogni preoccupazione burocratica.

Per scoprire come possiamo aiutarti a semplificare la gestione fiscale e contabile della tua attività, contattaci oggi. Lo Studio Doppia T è il partner ideale per far crescere la tua impresa con la serenità di una consulenza esperta e qualificata.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?