Se hai pagato due volte la stessa rata INPS dei contributi fissi, è importante sapere come procedere per evitare problemi e solleciti. In questa guida completa ti spieghiamo i passaggi per regolarizzare il pagamento, chiedere un rimborso o usare l’eccedenza per le rate successive.
Cos’è il doppio pagamento INPS dei contributi fissi
Il doppio pagamento si verifica quando, per errore, viene versato due volte lo stesso importo sul codice tributo INPS. Può succedere a chi gestisce autonomamente i pagamenti tramite modello F24 o bonifico.
Attenzione: non correggere mai da solo i pagamenti senza informare l’INPS, perché potresti ricevere avvisi di pagamento duplicati o sanzioni.
Come verificare se hai pagato due volte
Prima di contattare l’INPS, controlla attentamente:
- Estratti conto bancari o ricevute di pagamento.
- Codici tributo e periodi di riferimento sui modelli F24.
- La tua area personale Cassetto Previdenziale per conferme ufficiali dei versamenti.
Contattare l’INPS per il pagamento doppio
Il passo successivo è comunicare subito il doppio pagamento. Puoi:
Opzione 1: Contact Center INPS
Chiama il numero verde 803 164 (da rete fissa) o 06 164 164 (da mobile) e spiega l’accaduto.
Opzione 2: Messaggio tramite Cassetto Previdenziale
Accedi al Cassetto Previdenziale INPS, invia un messaggio dettagliando:
- Importo e data del pagamento duplicato.
- Copie dei modelli F24 e ricevute.
- Richiesta di compensazione o rimborso.
Rimborso o compensazione: come funziona
L’INPS può gestire il doppio pagamento in due modi:
- Compensazione
L’importo pagato in eccesso viene automaticamente applicato alla rata successiva dei contributi fissi. - Rimborso
L’INPS restituisce la somma pagata in più direttamente sul tuo conto corrente.
Consiglio: la compensazione è più rapida, ma il rimborso è possibile se preferisci avere la somma indietro.
Documentazione necessaria
Per accelerare la pratica, invia all’INPS:
- Modelli F24 con la doppia registrazione.
- Ricevute di pagamento.
- Una breve nota esplicativa dell’errore.
Questo permetterà all’INPS di registrare correttamente i versamenti e prevenire avvisi di pagamento errati.
Consigli pratici per evitare errori futuri
- Mantieni un registro dettagliato dei pagamenti.
- Controlla sempre scadenze e codici tributo prima di versare.
- Se sei nel Regime Forfettario, ricordati che i contributi fissi hanno scadenze semplici, ma l’attenzione è sempre necessaria.
Conclusione
Pagare due volte la rata INPS dei contributi fissi può succedere, ma la situazione si risolve facilmente: verifica i pagamenti, contatta l’INPS e scegli tra compensazione o rimborso. Seguendo questi passaggi, eviterai solleciti e problemi burocratici.