Ogni titolare di Partita IVA è tenuto a gestire fatture elettroniche e corrispettivi telematici, ma orientarsi tra normative, strumenti digitali e obblighi fiscali può risultare complicato.
Errori nell’invio delle fatture o dei corrispettivi possono portare a sanzioni, blocchi operativi e disorganizzazione contabile.
Il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate è il sistema ufficiale, gratuito e completo per gestire in autonomia (o con il supporto di un delegato) tutto ciò che riguarda fatturazione elettronica e adempimenti IVA. In questa guida, scoprirai cos’è, come accedere, e come usarlo al meglio.
Cos’è il Portale Fatture e Corrispettivi?
Il portale Fatture e Corrispettivi è una piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate dedicata a:
- Professionisti
- Ditte individuali
- Artigiani
- Commercianti
- Imprese con Partita IVA
Tramite questo portale puoi emettere fatture elettroniche, trasmettere corrispettivi giornalieri, consultare documenti fiscali e adempiere ad altri obblighi come la liquidazione IVA, lo spesometro e l’esterometro.
🎯 Tutti i servizi del portale sono gratuiti e legalmente validi.
Differenze tra Fatture e Corrispettivi
Capire la distinzione tra fatture e corrispettivi è fondamentale per usare correttamente il portale.
| Caratteristica | Fatture | Corrispettivi |
|---|---|---|
| Destinatari | Clienti con richiesta o obbligo | Clienti al dettaglio |
| Obbligatorie per | Professionisti e imprese | Commercianti/artigiani |
| Quando si usano | Servizi professionali o B2B | Vendita diretta al pubblico |
| Emissione | Documento XML via SDI | Documento commerciale online |
Entrambi servono a registrare gli incassi dell’attività e ad adempiere agli obblighi contributivi e fiscali.
Chi Può Accedere al Portale?
Il portale è riservato a:
- Titolari di Partita IVA
- Intermediari autorizzati (es. commercialisti, consulenti del lavoro)
Modalità di accesso:
- SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- Credenziali Fisconline/Entratel
Delegare l’Accesso al Portale
Vuoi che il tuo commercialista gestisca il portale per te? Puoi farlo!
Tipi di accesso:
- Me stesso – gestione personale
- Incaricato – per collaboratori aziendali
- Delega diretta – per professionisti esterni
- Tutore – per rappresentanti legali o curatori
Per abilitare un intermediario serve il modulo di conferimento/revoca delega da presentare all’Agenzia delle Entrate.
Servizi Offerti dal Portale
Il portale si suddivide in 4 macro-sezioni principali:
1. Fatturazione elettronica
- Creazione e trasmissione di fatture elettroniche
- Importazione file .xml
- Invio tramite SDI (Sistema di Interscambio)
2. Corrispettivi
- Invio dei corrispettivi giornalieri
- Creazione documento commerciale online
- Registrazione elettronica anche senza registratore di cassa
3. Dati Fatture e Comunicazioni IVA
- Gestione di:
- Liquidazione periodica IVA
- Spesometro
- Esterometro
4. Consultazione
- Visualizzazione di:
- Fatture emesse e ricevute
- Operazioni transfrontaliere
- Dati IVA registrati
Come Accedere al Portale (Step-by-Step)
- Vai su agenziaentrate.gov.it
- Clicca su “Area Riservata”
- Seleziona il metodo di autenticazione: SPID, CNS, CIE o credenziali
- Scegli il tuo profilo (me stesso, incaricato, delegato, tutore)
- Accetta il messaggio informativo di sicurezza
- Entra nella dashboard del portale
Come Fare una Fattura Elettronica
✅ Passaggi:
- Accedi alla sezione “Fatturazione elettronica e conservazione”
- Clicca su “Crea nuova fattura”
- Inserisci:
- I tuoi dati (compresi regime fiscale e P.IVA)
- I dati del cliente (P.IVA o CF)
- Oggetto, prezzo, quantità
- IVA e ritenute (se applicabili)
⚠️ Il sistema aggiunge automaticamente la dicitura per il regime forfettario.
- Salva, verifica e invia la fattura tramite SDI.
Come Inviare un Corrispettivo
- Vai su sezione “Corrispettivi”
- Clicca su “Documento commerciale online”
- Seleziona “Genera il tuo documento”
- Verifica i tuoi dati (inseriti automaticamente)
- Compila:
- Tipo di operazione (vendita, reso, annullo)
- Descrizione, quantità e prezzo
- Metodo di pagamento
- Salva, verifica e clicca su “Conferma e stampa”
💡 Puoi salvare prodotti e servizi frequenti in rubrica per compilazioni future più veloci.
Vantaggi del Portale
✅ Nessun costo per l’utilizzo
✅ Conforme al sistema SDI e alla normativa vigente
✅ Interfaccia accessibile anche ai meno esperti
✅ Perfetto per regime forfettario o ordinario
✅ Permette delega a consulenti fiscali
NLP Keywords Strategici (Integrati)
- portale fatture e corrispettivi
- invio corrispettivi telematici
- fatturazione elettronica agenzia delle entrate
- Partita IVA obblighi fiscali
- come fare una fattura elettronica
- documento commerciale online
- accesso SPID portale agenzia entrate
- conservazione fatture elettroniche
- comunicazioni IVA 2025
- guida completa fatture e corrispettivi
Conclusione
Il portale Fatture e Corrispettivi è oggi uno strumento imprescindibile per ogni titolare di Partita IVA. Gratuito, ufficiale e integrato con il sistema fiscale italiano, ti consente di emettere fatture elettroniche, trasmettere corrispettivi, e gestire gli adempimenti IVA in modo corretto e senza complicazioni.
FAQ – Domande Frequenti
1. Il portale è gratuito o serve un software a pagamento?
È completamente gratuito e non richiede software esterni.
2. Cosa serve per accedere al portale Fatture e Corrispettivi?
SPID, CIE, CNS o credenziali Fisconline/Entratel.
3. Devo emettere fattura elettronica anche in regime forfettario?
Sì, dal 2024 è obbligatorio anche per i forfettari (salvo rare eccezioni).
4. Posso registrare i corrispettivi senza registratore di cassa?
Sì, usando il portale e il documento commerciale online.
5. Posso delegare il mio commercialista alla gestione?
Sì, presentando il modulo di delega all’Agenzia delle Entrate.



