Guida al Codice ATECO per Parrucchieri & Barbieri

Di cosa parleremo

La scelta del codice ATECO è un passaggio fondamentale per aprire Partita IVA come parrucchiere o barbiere. Nella versione aggiornata al 2025, i codici principali sono:

  • 96.21.00 – Servizi di parrucchieri e barbieri (codice corretto per nuove aperture)
  • 96.02.01 – Alternativa utilizata in alcuni casi (saloni strutturati)

Entrambi identificano l’attività di taglio, piega, colorazione, shampoo, barberia e trattamenti estetici basilari.


Requisiti professionali & iscrizione

Per esercitare come parrucchiere/barbiere in Italia è necessario:

  • Diploma riconosciuto o qualifica professionale
  • Iscrizione alla Camera di Commercio come ditta artigiana
  • Apertura di Partita IVA (modello AA9/12 o ComUnica)
  • Iscrizione alla Gestione Artigiani INPS
  • Apertura posizione INAIL per copertura degli infortuni sul lavoro

Regime forfettario: vantaggi e condizioni

Il regime forfettario è spesso la scelta ideale per parrucchieri e barbieri autonomi:

  • Limite ricavi: 85.000 € l’anno
  • Aliquota imposta sostitutiva: 15%, oppure 5% per i primi 5 anni per startup
  • Coefficiente di redditività: 67% per taglio e trattamenti

Esempio: con 50.000 € di fatturato → imponibile = 50.000 × 67% = 33.500 €. Imposta 15% = 5.025 € (solo 2.006 € con aliquota 5%).


Contabilità semplificata e IVA

Con il regime forfettario:

  • Niente IVA in fattura
  • No registri IVA, né dichiarazioni periodiche
  • Fattura elettronica obbligatoria per clienti con Partita IVA
  • Marca da bollo da 2 € per fatture > 77,47 €

Contributi Previdenziali

Parrucchieri e barbieri si iscrivono alla Gestione Artigiani INPS:

  • Contributo fisso 2025 circa 4.460 € all’anno
  • Contributo variabile: 24% sul reddito imponibile oltre soglia minima
  • Agevolazione forfettario: riduzione del 35% su contributi fissi e variabili

Calcolo esempio: ricavi 40.000 €, imponibile 26.800 €, contributo variabile su 8.245 € = circa 1.979 €.


Tabelle riepilogative

Codice ATECO

  • 96.21.00 – parrucchieri e barbieri
  • 96.02.01 – saloni più ampi e strutturati

Regime forfettario

VoceValore
Limite fatturato85.000 €
Aliquota imposta5% startup / 15% ordinaria
Coeff. redditività67%
IVANon applicata

Previdenza INPS Artigiani

  • Contributo fisso: 4.460 €
  • Contributo variabile: 24% su imponibile eccedente la soglia
  • Riduzione del 35% sui contributi in regime forfettario

Vantaggi del codice corretto

  • Coefficiente di redditività preciso (67%) per un calcolo fiscale accurato
  • Eviti sanzioni e contestazioni da Fisco e INPS
  • Semplifichi la gestione contabile
  • Ottieni accesso agevole al regime forfettario e INPS Artigiani

FAQ – Domande Frequenti

1. Qual è il codice ATECO corretto?
Il codice principale per parrucchieri/barbieri è 96.21.00, spesso associato al coefficiente di redditività del 67%. Il 96.02.01 può essere utilizzato per saloni strutturati.

2. Posso usare il regime forfettario?
Sì, se i ricavi non superano 85.000 € e non hai spese ingenti per collaboratori o dipendenti.

3. I contributi INPS artigiani sono obbligatori?
Sì. Devi iscriversi alla Gestione Artigiani INPS e versare i contributi fissi e variabili.

4. Come si applicano IVA e ritenuta?
Le prestazioni sono esenti IVA; in regime forfettario non si applica IVA né ritenuta d’acconto.

5. Esiste una riduzione dei contributi INPS?
Sì, i contribuenti forfettari possono usufruire di uno sconto del 35% sui contributi fissi e variabili.


Conclusione

Per parrucchieri e barbieri, il codice ATECO 96.21.00 è la scelta ideale per inquadramento fiscale e previdenziale nel 2025. Accedendo al regime forfettario con coefficienti chiari, contributi agevolati e adempimenti semplificati, potrai concentrarti meglio sul tuo lavoro. Non rimandare: aggiorna subito la Partita IVA, apri la posizione INPS e ottieni la massima efficienza per la tua attività.

Dal 1997 supportiamo le aziende locali

Fondato nel 1997 da Tiziana Tredicine, lo Studio Doppia T vanta oltre 25 anni di esperienza nel supportare imprese e professionisti con servizi personalizzati e di alta qualità. Grazie a un team di esperti, offriamo un’assistenza completa per tutte le esigenze fiscali e contabili.

La nostra esperienza pluridecennale e il forte radicamento nel territorio di San Salvo e Vasto ci permettono di conoscere le specifiche esigenze delle attività locali, fornendo soluzioni su misura. La nostra priorità è garantire trasparenza, affidabilità e una gestione ottimale delle tue finanze, liberandoti da ogni preoccupazione burocratica.

Per scoprire come possiamo aiutarti a semplificare la gestione fiscale e contabile della tua attività, contattaci oggi. Lo Studio Doppia T è il partner ideale per far crescere la tua impresa con la serenità di una consulenza esperta e qualificata.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?