Modello 730: Tutte le Scadenze, Detrazioni e Novità della Dichiarazione Precompilata

Di cosa parleremo

Il modello 730 2025 è il punto di riferimento per milioni di contribuenti italiani che devono presentare la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2024. Questa guida risponde alle domande più frequenti: fino a quando si può fare il 730, quando scade il 730, quando viene pagato il rimborso e cosa serve per fare il 730. Approfondiremo tutte le scadenze, le detrazioni fiscali, i bonus e le opzioni per utilizzare il 730 precompilato.


1. Fino a Quando si Può Fare il 730?

Una delle domande più comuni riguarda entro quando fare il 730. La risposta è semplice: il termine ultimo è il 30 settembre 2025.

La presentazione del modello 730 può avvenire:

  • Dal 30 aprile 2025, per chi accede al 730 precompilato
  • Entro e non oltre il 30 settembre 2025, per qualsiasi modalità

Il modello Redditi (ex Unico), invece, ha una scadenza di invio diversa, prevista per il 15 ottobre 2025. La scadenza invio Unico 2024 è importante per i contribuenti senza sostituto d’imposta o con redditi più complessi.


2. Quando Scade il 730 e Quali Sono i Termini per la Presentazione?

Il 730 deve essere presentato entro il 30 settembre 2025, indipendentemente che si utilizzi la versione ordinaria o precompilata. Per chi si affida a un CAF o professionista abilitato, la presentazione 730 segue gli stessi termini.

✅ Ricorda: chi presenta il modello Redditi (Unico) ha tempo fino al 15 ottobre 2025 per l’invio telematico.


3. Come Funziona il Modello 730 Precompilato?

Il 730 precompilato è disponibile dal 30 aprile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Contiene dati già inseriti: spese sanitarie, interessi mutuo, assicurazioni, e altro.

Il contribuente può:

  • Accettare il modello senza modifiche
  • Modificarlo o integrarlo (es. per aggiungere spese detraibili)
  • Inviarlo direttamente all’Agenzia delle Entrate oppure tramite CAF o professionista abilitato

Usare il 730 precompilato è semplice e consente di velocizzare la liquidazione e il rimborso.


4. Cosa Serve per Fare il 730?

Ti chiedi cosa serve per fare il 730 nel 2025? Ecco la checklist essenziale:

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Certificazione Unica (CU)
  • Spese sostenute nel corso del 2024 (sanitarie, scolastiche, mutuo, ecc.)
  • Contratti di affitto, visure catastali, dati su immobili
  • Coordinate bancarie (IBAN) per il rimborso
  • Spese sostenute con strumenti di pagamento tracciabili

Per poter usufruire della detrazione, è fondamentale avere tutta la documentazione fiscale. In caso di spese per bonus barriere architettoniche, superbonus o sismabonus, è necessario presentare la documentazione tecnica completa.


5. Quando Arriva il Rimborso del 730?

Il rimborso del 730 viene effettuato dal sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale (datore di lavoro o INPS) a partire da luglio 2025.

Ecco i tempi in base alla presentazione:

  • Modello presentato a maggio → rimborso a luglio
  • Presentazione a giugno/luglio → pagamento ad agosto/settembre
  • Presentazione a settembre → rimborso a ottobre/novembre

Chi presenta il 730 senza sostituto d’imposta riceverà il rimborso direttamente dall’Agenzia delle Entrate, generalmente entro dicembre 2025 o marzo 2026 (in caso di controlli).

ℹ️ Vuoi sapere quando viene pagato il 730? Controlla lo stato nel Cassetto Fiscale online.


6. Quali Spese Possono Essere Detratte?

Le spese detraibili includono:

  • Spese sanitarie
  • Istruzione, università, sport figli
  • Interessi mutuo prima casa
  • Bonus barriere architettoniche
  • Spese per badanti
  • Detrazioni per abitazione principale (cedolare secca esclusa)

La detrazione fiscale è una percentuale (dal 19% al 110%) che viene sottratta dalle tasse da pagare.

Esempio: Se hai speso 2.000€ in spese mediche detraibili, puoi detrarre 380€ (19%).


7. Qual è la Differenza tra 730 Ordinario e 730 Precompilato?

Il 730 ordinario viene compilato da CAF o professionista abilitato, mentre il 730 precompilato è gestito in autonomia o con assistenza.

Entrambi:

  • Consentono di dichiarare i redditi da lavoro dipendente
  • Includono detrazioni, deduzioni e bonus
  • Hanno scadenza 30 settembre

8. Cosa Succede se si Sbaglia a Compilare il Modello?

Hai inviato il modello ma ti sei accorto di un errore? Puoi rimediare con:

  • 730 integrativo: entro il 25 ottobre 2025
  • Dichiarazione integrativa: fino al 31 dicembre del quinto anno successivo

Nel caso di reddito non riportato o bonus non spettante, è importante correggere tempestivamente per evitare sanzioni.


9. Quando Usare il Modello Redditi (Ex Unico)?

Il modello Redditi si utilizza quando:

  • Non si ha un sostituto d’imposta
  • Si percepiscono redditi di capitale, da impresa o lavoro autonomo
  • Serve correggere dichiarazioni precedenti

La scadenza invio Unico 2024 è fissata al 15 ottobre 2025.

Serve Aiuto con il 730? Ti Seguiamo Noi!

Se vuoi essere sicuro di compilare correttamente il 730, ottenere il massimo delle detrazioni fiscali e ricevere il tuo rimborso nel minor tempo possibile, affidati a dei professionisti.

🎯 Presso Studio Doppiat, a San Salvo, elaboriamo il tuo 730 a partire da soli 30€.

📍 Vieni a trovarci in sede o contattaci online per prenotare la tua consulenza: rapida, chiara e personalizzata.

👉 Non rischiare errori o dimenticanze: scegli la sicurezza e la competenza di chi lavora nel tuo interesse.

Dal 1997 supportiamo le aziende locali

Fondato nel 1997 da Tiziana Tredicine, lo Studio Doppia T vanta oltre 25 anni di esperienza nel supportare imprese e professionisti con servizi personalizzati e di alta qualità. Grazie a un team di esperti, offriamo un’assistenza completa per tutte le esigenze fiscali e contabili.

La nostra esperienza pluridecennale e il forte radicamento nel territorio di San Salvo e Vasto ci permettono di conoscere le specifiche esigenze delle attività locali, fornendo soluzioni su misura. La nostra priorità è garantire trasparenza, affidabilità e una gestione ottimale delle tue finanze, liberandoti da ogni preoccupazione burocratica.

Per scoprire come possiamo aiutarti a semplificare la gestione fiscale e contabile della tua attività, contattaci oggi. Lo Studio Doppia T è il partner ideale per far crescere la tua impresa con la serenità di una consulenza esperta e qualificata.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?